Ognuno di noi cinefili e non,
ha determinati gusti personali. Giorno dopo giorno, vedo sempre nuovi film di
ogni tempo e di ogni genere, quindi piano piano colmo le lacune e non mi fermo davanti a nulla. Questo post verrà aggiornato nel tempo
diventando anche incredibilmente lungo e in qualche modo rispecchia la mia personalità, detto in altri termini con me la teoria che conta la prima impressione è totalmente sbagliata. Come potete vedere, ho dei gusti a 360
gradi, e non sono esterofilo. Con questo non dico che il cinema estero non mi piaccia, voglio dire, I mean, che non c'ho messo 40 anni per rivalutare un certo periodo del cinema italiano. Ad esempio, ho capito subito che Milano Calibro 9 fosse un signor film.
Detto questo, partiamo dal decennio che forse conosco meglio ovvero gli anni70. In
altri post pubblicherò i film che preferisco per quanto riguarda gli altri
decenni.
Detto questo, partiamo dal decennio che forse conosco meglio ovvero gli anni
Anni 70
Brancaleone alle crociate di Mario Monicelli
Il piccolo grande uomo di Arthur Penn
Vamos a matar companeros di Sergio Corbucci
Vamos a matar companeros di Sergio Corbucci
L’uomo che venne dal nord di Peter Yates
Detenuto in attesa di giudizio di Nanni Loy
Lo strano vizio della signora Wardh di Sergio Martino
Lo scopone scientifico di Luigi Comencini
Il Padrino di Francis Ford Coppola
Torino nera di Carlo Lizzani
Torino nera di Carlo Lizzani
La più bella serata della mia vita di Ettore Scola
Sessomatto di Dino Risi
La grande abbuffata di Marco Ferreri
Coffy di Jack Hill
Chi ucciderà Charlie Warrick? di Don Siegel

Il Padrino - Parte seconda di Francis Ford Coppola

Cani arrabbiati / Semaforo rosso di Mario Bava
La poliziotta di Steno
........altrimenti ci arrabbiamo! di Marcello Fondato

Milano odia: la polizia non può sparare di Umberto Lenzi
Il gatto mammone di Nando Cicero
Lo squalo di Steven Spielberg
Lo squalo di Steven Spielberg
Il colpo della metropolitana di Joseph Sargent
Qualcuno volò sul nido del cuculo di Milos Forman
Morte sospetta di una minorenne di Sergio Martino
Morte sospetta di una minorenne di Sergio Martino
L’affittacamere di Mariano Laurenti
Distretto 13: le brigate della
morte di John Carpenter
007-La spia che mi amava di Lewis Gilbert
I nuovi mostri di Dino Risi, Mario Monicelli e Ettore Scola
I nuovi mostri di Dino Risi, Mario Monicelli e Ettore Scola
I ragazzi venuti dal Brasile di Franklin Schaffner
Il cacciatore di Micheal Cimino
Grease di Randal Kleiser
Fuga di mezzanotte di Alan Parker
Driver L'impredibile di Walter Hill

La patata bollente di Steno
Fuga di mezzanotte di Alan Parker
Driver L'impredibile di Walter Hill

La patata bollente di Steno
Alien di Ridley Scott
I guerrieri della notte di Walter Hill
I guerrieri della notte di Walter Hill
Ciao. Bella iniziativa!
RispondiEliminaPurtroppo non sono per nulla preparata sul cinema degli anni '70, difatti in questa lista temo di conoscerne giusto cinque. Probabilmente qualche altro titolo lo avrò visto, ma non ne avrò ricordo. La userò volentieri come linea guida per i recuperi. Onestamente non vedo l'ora di vedere le tue pellicole degli anni '90. :-)
Ciao!
EliminaBè devo dire che credo che ci sarà qualche aggiunta col passare del tempo.........
Comunque direi che i più famosi, nel senso quelli passati di più nelle televisioni italiane, sono Alien, L'infermiera di notte, La patata bollente, Fantozzi, 007, e Arancia Meccanica è famoso perchè è famoso il regista..... :)
Inoltre molti di questi film li ho visti negli ultimi 4 anni, quindi non ti "preoccupare"; se i film non vengono passati in tv, tu non li puoi conoscere. E' ovvio.
Prima degli anni 90 passiamo però dagli anni 80, e forse prima ancora la recensione di "The wicker man"......:)
Buona serata!
Condivido: soprattutto Arancia Meccanica, Cane di paglia e La grande abbuffata... (Crimson74 di Crampi2)
RispondiEliminaCuriosità: visti tutti (o quasi) i film che per ora ho messo?
EliminaCiao!